eventi Operate

Webinar: verso il terzo periodo di regolazione ARERA

Fondazione Operate è formata da professionisti e di Aziende altamente specializzati in diversi ambiti: legale e legislativo, normativo e tributario, amministrativo, economico e finanziario, tecnico progettuale, tecnico organizzativo, informatico, della tariffazione e della comunicazione.

I soci Operate mettono a disposizione la loro expertise per approfondire i temi attuali legati alla gestione dei rifiuti.

Il prossimo appuntamento formativo si terrà il 30 giugno dalle ore 10 alle 11 con il webinar “Verso il terzo periodo di regolazione ARERA 2026-2029” che approfondirà gli orientamenti dell’Autorità su bonus sociale, separazione contabile e amministrativa nel settore dei rifiuti urbani, criteri di articolazione tariffaria agli utenti, MTR3, TQRIF”.

Il tema del webinar

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sta definendo le nuove regole per il terzo periodo regolatorio 2026-2029 nel settore della gestione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione a diverse tematiche chiave: il Bonus Sociale, la separazione contabile e amministrativa, i criteri di articolazione tariffaria e la regolazione economica e della qualità del servizio.

  • Bonus sociale rifiuti: ARERA ha pubblicato il Documento di consultazione 240/2025/R/RIF, che fornisce orientamenti per il riconoscimento del Bonus Sociale nel settore rifiuti, destinato a famiglie in condizioni di disagio economico. Il bonus sarà applicato a partire dall’annualità 2026.
  • Separazione contabile e amministrativa: con la deliberazione 146/2025/R/RIF, ARERA ha delineato i principi per la separazione contabile e amministrativa nel settore rifiuti, al fine di garantire trasparenza e correttezza nella gestione economica. Le società dovranno definire i servizi comuni e le funzioni operative condivise, con conti economici separati sottoposti a revisione legale, per assicurare la corretta attribuzione dei costi e ricavi tra le diverse attività.
  • Criteri di articolazione tariffaria – TICSER: ARERA ha inoltre pubblicato orientamenti finali sull’articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione rifiuti, contenuti nel Testo Integrato Corrispettivi Servizio Gestione Rifiuti. Questo documento stabilisce criteri chiari e trasparenti per la determinazione delle tariffe, favorendo l’equità e la sostenibilità economica del servizio.
  • Regolazione economica (MTR3) e qualità (TQRIF): il Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3) e il Testo Unico per la Regolazione della Qualità del servizio di gestione rifiuti urbani (TQRIF) rappresentano i pilastri della regolazione economica e qualitativa per il quadriennio 2026-2029. ARERA sta definendo i parametri per il riconoscimento dei costi efficienti e per il monitoraggio della qualità del servizio, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la soddisfazione degli utenti.

Prossimi Passi

Il procedimento regolatorio si concluderà entro il 31 luglio 2025 con l’adozione dei provvedimenti definitivi. Nel frattempo, ARERA invita gli stakeholder a presentare osservazioni entro le scadenze indicate, per contribuire alla definizione di un quadro regolatorio equilibrato e sostenibile. Questa nuova fase regolatoria rappresenta un passo importante per garantire trasparenza, equità e qualità nel servizio di gestione dei rifiuti urbani, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili. Fondazione Operate continuerà a monitorare e aggiornare il proprio pubblico sugli sviluppi di questo processo.

Come partecipare al webinar

Per partecipare al webinar è necessaria l’iscrizione attraverso la sezione Eventi del nostro sito https://www.operate.it/eventi/

Per maggiori informazioni la Segreteria Operate è disponibile all’indirizzo info@operate.it

A tutti i partecipanti saranno resi disponibili gli atti del webinar.

 

Copyright © 2021 Fondazione Operate. Sede Legale e amministrativa: Via Giacinto Fabbroni 12, 59100 - Prato
Codice Fiscale 97850830015 - Iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Torino n.1007