Soci Fondatori

Luca Moretti

Luca Moretti è presidente e socio fondatore di Operate. È amministratore delegato di GREENEXT Technologies S.p.A. Con oltre 25 anni di esperienza nella realizzazione di soluzioni informatiche ambientali, è esperto di processi gestionali ambientali, e interprete di importanti iniziative volte alla semplificazione e ammodernamento delle modalità di gestione attraverso l’introduzione di soluzioni software innovative.

Linkedin

Leggi gli articoli

Gianfranco Stefano Barzaghi

È esperto informatico e sistemi IoT. È Head of BU Fleet di Viasat Spa e CEO di Team.ind Solution Srl, esperto di servizi specialistici nell’ambito del fleet management, gestione e pianificazione risorse, certificazione servizi, attività e soluzioni software dedicate al customer care, per aziende e primari operatori del settore waste in Italia ed Europa.

Linkedin

Leggi gli articoli

Gabriele Ceci

È direttore generale della società Poliservice S.p.a. ed esperto delle problematiche inerenti i tributi legati al servizio rifiuti, con particolare attenzione all’introduzione della tariffa puntuale, di riorganizzazione e reingegnerizzazione dei processi produttivi. È stato relatore in molteplici seminari, trattando diverse problematiche, dall’assimilazione al calcolo tariffario.

Linkedin

Leggi gli articoli

Fabio Cipolletti

Dal 2012 collabora con l’unità tecnica della SOGESID SpA presso la Direzione Rifiuti ed Inquinamento del MiTe. È Auditor Ambientale per la certificazione ISO 14001 e vanta molteplici esperienze nel settore rifiuti, tra cui con l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR per la gestione di sistemi cartografici.

Linkedin

Leggi gli articoli

Lidia Flocco

È avvocato e consulente in materia ambientale dal 2004. Fa parte dello Studio Picozzi Morigi dal 2006, curando in particolare il settore amministrativo e penale in materia ambientale. Alla rappresentanza in giudizio e alla consulenza per primarie istituzioni private nazionali, affianca l’attività di consulenza per istituzioni pubbliche in materia ambientale.

Linkedin

Leggi gli articoli

Maurizio Lovisetti

È avvocato in Brescia abilitato al patrocinio presso le magistrature superiori e dottore di ricerca in Diritto Tributario. È consulente legale di enti locali e di società pubbliche per i profili legati ai tributi locali e ai servizi pubblici. Svolge attività di formazione per gli enti locali e le loro società. È autore di monografie e articoli in ambito ambientale e tributario.

Leggi gli articoli

Giovanni Montresori

È presidente di Labelab, società con decennale esperienza nel settore dei servizi pubblici locali, di cui coordina l’attività di progettazione e consulenza. Svolge inoltre da 25 anni attività di libero professionista e consulente in campo ambientale. Dal 2008 è co-direttore della manifestazione “Ravenna2018 – Fare i conti con l’Ambiente”.

Linkedin

Leggi gli articoli

Mauro Sanzani

È direttore operativo di Cosea Consorzio Servizi Ambientali. In qualità di analista, consulente, progettista e coordinatore, svolge attività di redazione di Piani d’Ambito e Piani Industriali, d’istituzione e gestione della Tariffa d’Igiene Ambientale, di riorganizzazione aziendale e organizzazione delle attività e degli uffici.

Linkedin

Leggi gli articoli

Sauro Prandi

Ha svolto attività trentennale in media multiutility emiliana (gruppo AIMAG Spa). Svolge attività di docenza in materia di regolazione dei servizi pubblici a rete. Nell’ambito delle competenze dell’ARERA riguardanti la regolazione del ciclo dei rifiuti, segue in particolare gli aspetti applicativi e di impatto organizzativo.

Linkedin

Leggi gli articoli

Andrea Valentini

È da oltre 25 anni consulente nel settore dei rifiuti urbani, nonché autore di oltre 50 pubblicazioni in atti di convegni e riviste nazionali ed internazionali. Attualmente è associato dello Studio Wastelab, amministratore della società Menorifiuti srl e direttore del Comitato Scientifico della Rete Nazionale degli Operatori dell’Usato.

Leggi gli articoli

Viasat Group Spa

Viasat S.p.A. è un’eccellenza italiana nei servizi di sicurezza satellitare e IoT. L’esperienza trentennale nella gestione dei big data ha permesso a Viasat di specializzarsi in Insurtech, Smart Connect, Fleet & Waste Management. Ha sviluppato WMS, piattaforma dedicata alla gestione dei processi di igiene urbana e rifiuti industriali.

Linkedin

Soci

Palmabit Srl

Palmabit è una making software company, che progetta, sviluppa e ingegnerizza prodotti software personalizzati inTypeScript, trasferendo le competenze necessarie per permettere l’autonomia digitale. Fornisce ai propri clienti soluzioni complete e altamente adattabili nello sviluppo di software personalizzato.

Linkedin

Innova Srl

Innova è un importante polo tecnologico che esporta in Italia e in Europa il proprio know how, portando idee e innovazione al servizio di enti, gestori e cittadini anche nel campo dell’urban waste management. Da oltre vent’anni di competenze ed esperienze di successo è nato il software per la gestione dei rifiuti urbani INNOVAMBIENTE®.

Linkedin

Mediacom Srl

Mediacom è il partner strategico di aziende pubbliche e private nella gestione del Business Process Outsourcing. Il bagaglio di esperienze di oltre vent’anni di attività permette a Mediacom di realizzare servizi di CRM operativo, soluzioni moderne e servizi IT avanzati, che rispondono alle esigenze di business espresse dai Clienti.

Linkedin

Vitruvio Sbrl

Vitruvio Srl SB è oggi la prima società di ingegneria in Italia per numero di progetti sulla raccolta differenziata. Aderisce a CISAMBIENTE, nel cui ambito uno dei soci presiede il tavolo tecnico dei rapporti con ARERA e tariffe di erogazione dei servizi ambientali. Numerose sono le attività di progettazione e consulenza sviluppate per CONAI, aziende ed enti pubblici.

Linkedin

Confini

Confini | Sustainability Lab accompagna Enti e Aziende in percorsi di sostenibilità, dalla formazione strategica alla redazione del bilancio di sostenibilità. Per Gestori ed ETC, nell’ambito dei rifiuti urbani, sviluppa progetti di comunicazione ambientale e di formazione del personale sulla relazione con l’utenza. Inoltre, redige progetti in risposta a bandi nazionali e comunitari e cura tutti gli aspetti della comunicazione corporate.

Linkedin

EMZ

EMZ Tecnologie Ambientali s.r.l. è il braccio commerciale italiano della multinazionale tedesca emz -Hanauer, specializzata in sviluppo e produzione di tecnologie elettroniche e meccatroniche. La tecnologia emz per il controllo dei conferimenti del rifiuto domestico è presente in Italia con più di 35.000 sistemi meccatronici di controllo installati su contenitori stradali, in più di 420 Comuni per 4mln di abitanti serviti.

Linkedin

ESA-Com SpA

ESA-Com SpA è affidataria di servizi pubblici locali relativi a raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani, gestione della tariffa rifiuti e servizi (TARI), servizi complementari anche di pulizia e spazzamento sul territorio dei Comuni gestiti, disinfestazione, sanificazioni, gestione del verde pubblico e servizi cimiteriali. In ottemperanza alla normativa vigente, ESA-Com è affidataria di servizi pubblici locali in “house providing”.

Linkedin

Garfagnana Ecologia Ambiente Srl

Garfagnana Ecologia Ambiente Srl è il Gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nei Comuni della Garfagnana. GEA, che si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile, è una società pubblica i cui soci sono i Comuni della Garfagnana. Il territorio servito è prezioso e unico, e la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico per la salvaguardia e tutela dell’ambiente.

Vuoi diventare socio?

Copyright © 2021 Fondazione Operate. Sede Legale e amministrativa: Corso Vittorio Emanuele II, 84 – 10121Torino (TO)
Codice Fiscale 97850830015 - Iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Torino n.1007